Protagonisti a Quelli che il calcio con lo sketch “Quelli che hanno un cuore” e, ancor prima, a Zelig con “La vita coniugale tra le lenzuola ai tempi del tablet” e “Tra moglie e marito non mettere dito”, il duo comico Nuzzo e Di Biase, coppia d'arte, ma anche nella vita, fa tappa a Bari il 28 gennaio alle 21 al Teatro Palazzo con Gli impiegati dell'amore.
Lo spettacolo è il sesto appuntamento del nuovo cartellone del Palazzo, firmato dal direttore artistico Titta de Tommasi.
La comicità raffinata del duo, spesso basata sul contrasto (esasperato) tra uomo e donna, ha ottenuto largo consenso tra il pubblico del piccolo schermo, ma non solo. Al cinema sono stati a fianco di Ficarra e Picone in Anche se è amore non si vede e in La matassa, e dal 2010 sono nel cast di Black Out con Enrico Vaime su Radio 2. Dopo il successo teatrale di Paradossi e Parastinchi (Corrado) Nuzzo e (Maria) Di Biase tornano a teatro con la commedia francese di David Foenkinos (traduzione e adattamento di Michele De Virgilio), per la regia di Marie Pascale Osterrieth.
La commedia
I destini dei protagonisti, Michele e Silvia, si incrociano in un’agenzia matrimoniale, dove i due vanno non per cercare l’anima gemella, ma per svolgere il loro onesto lavoro di impiegati. Sono single che vendono felicità ai loro clienti, ma che vivono un’esistenza piuttosto monotona e insignificante.
Quando, per via di internet, più nessuno cercherà le loro consulenze amorose, questi “Cupidi” dal contratto a termine, saranno costretti a posare le frecce e ad intraprendere un viaggio introspettivo che li porterà a sedersi al di là della scrivania; perché un problema può scatenare reazioni a catena dalle conseguenze imprevedibili e costringere due timidi ad uscire dal guscio per affrontare la vita. In questa commedia dell’autore francese David Foenkinos, si ritrova tutto il suo universo, pieno di fantasia e di humor. Riflessioni sulla coppia, sulla solitudine, sulla paura della felicità, sul divorzio e sull’arte di ballare il tango!
Informazioni
Biglietti in vendita a 20, 24 e 28 euro (esclusi i diritti di prevendita) su Bookingshow e al botteghino del teatro Palazzo, dal martedì al sabato dalle 17 alle 21, in corso Sidney Sonnino 142/D.
Sono previsti prezzi ridotti per i tagazzi sotto i 18 anni, gli ultra 65enni, studenti universitari, associazioni e cral convenzionati. Formule di abbonamento: Formula 4 spettacoli a scelta: riduzione del 10% sul prezzo dei singoli biglietti; Formula 7 spettacoli a scelta: riduzione del 15% sul prezzo dei singoli biglietti; Formula “intera stagione”: riduzione del 20% sul prezzo dei singoli biglietti;
Informazioni ai numeri 080 9753364 e 366 1916284.